Ecco qui dunque una breve lista di utili accorgimenti per un makeup a lunga tenuta e a prova di principiante!
Fondotinta, blush, terre e illuminanti waterproof
Per iniziare a scegliere i propri cosmetici waterproof bisogna partire dal viso e scegliere una base: utilizzare un primer viso faciliterà il lavoro del fondotinta, ovviamente waterproof. Una buona regola potrebbe essere quella di preferire un fondotinta compatto ad effetto mat anche se i miei fondotinta preferiti sono liquidi.
Un buon primer viso ad un prezzo accessibile è la Base setificante di Wycon:
Il mio fondotinta preferito invece è il Matchmaster di MAC (con spf 15): media coprenza, stratificabile ma dal finish asciutto e assolutamente a lunga durata.
Per quanto riguarda blush, terre e illuminanti bisogna seguire la regola "crema+polvere". Un prodotto in crema per durare più a lungo, anche se a lunga tenuta, va aiutato con una polvere. Viceversa un prodotto in polvere ha bisogno di una base cremosa su cui fissarsi. Ecco perchè non solo bisogna scegliere prodotti a lunga tenuta ma questi vanno anche abbinati tra loro. Quindi dopo aver steso il fondotinta si applicheranno il blush la terra e l'illuminante in crema, dopo di che si fisseranno con la cipria e i rispettivi equivalenti in polvere (blush terra e illuminante in polvere libera o compatta).
Eyeliner, ombretti, mascara waterproof
Chi non vuole rinunciare ad avere uno sguardo magnetico anche in spiaggia o in piscina deve ricorrere a matite, ombretti e mascara waterproof. Se per il trucco di tutti i giorni utilizzate le matite, sia nere che colorate, provate a pensare di sostituirle con un eyeliner che si fissa meglio alla palpebra e minimizza il rischio di “sciogliersi” a contatto con l’acqua.
Perfetto l'Aqua black di Make Up For Ever, il must have degli eyeliner.
Gli ombretti: meglio scegliere quelli in crema che si fissano alla palpebra e una volta asciutti resistono ad umidità, calore e ovviamente all’acqua.
Gli Aqua Cream Eyeshadow sempre di Make Up For Ever sono il top.
Per una maggior durata del trucco occhi è sempre consigliabile utilizzare un primer occhi (ormai se ne trovano in commercio di veramente validi a prezzi accessibili, un esempio è il primer occhi di Kiko) ma per una tenuta estrema esistono dei prodotti che applicati subito prima di ombretti in crema o in polvere rendono il makeup completamente waterproof.
Un esempio su tutti è l'Aqua seal di Make Up For Ever:
Infine il mascara, naturalmente waterproof. Il mio preferito è da sempre l'Ultra Tech di Kiko. Lo scovolino in silicone rende lo sguardo definito e allungato e la formula a lunghissima tenuta resiste davvero a tutto, anche a ore di nuoto e di acquagym.
Prodotti per sopracciglia
Per le sopracciglia è molto importante utilizzare prodotti che durino tutto il giorno e che non sbavino. I prodotti in polvere in questo caso sono proprio aboliti! Quelli in crema, mousse o gel invece sono i migliori. Io utilizzo le matite di Sephora e il gel della Make Up For Ever.
Prodotti per labbra waterproof
Sui prodotti per le labbra, l’unico modo di andare sul sicuro è acquistare tinte o rossetti a lunga tenuta. Spettacolari sono le tinte della LA Splash e i rossetti della Mulac Cosmetics, entrambi hanno una durata epica!
Fissatori trucco
Per finire, un buon modo per assicurarsi una tenuta ancora maggiore del makeup è quello di applicare a fine trucco un fissatore specifico per il makeup.
Il mio preferito è il Fix Plus di MAC:
Pro e contro del trucco waterproof
Il trucco waterproof è un prezioso alleato di bellezza in tantissime occasioni. Le atlete che praticano sport acquatici (in primis nuoto sincronizzato) lo utilizzano per creare i loro scenografici makeup, mentre le spose lo scelgono perché resta perfetto a dispetto di lacrime, caldo e sudore. Inoltre è l’ideale d’inverno perché resiste all’aggressione di freddo e riscaldamento e alla lacrimazione causata da vento e sbalzi di temperatura.
Tuttavia, ogni medaglia ha il suo rovescio. La lunga durata infatti è garantita da una formula a base di polimeri e silicone che si depositano sulla pelle e avvolgono le ciglia come una pellicola trasparente, “sigillando” così il colore.
Il makeup waterproof, dunque, impedisce la normale traspirazione dei tessuti e a lungo andare può rivelarsi dannoso.
Per evitare effetti collaterali spiacevoli, non abusate dei cosmetici resistenti all’acqua utilizzandoli solo in certe occasioni e non quotidianamente, ma soprattutto struccatevi sempre con un prodotto specifico in modo da rimuovere tutti i residui.
-Kay-